Nel territorio del Comune di Torremaggiore si sono individuate le seguenti tipologie di rischio:
Rischi Naturali:
- rischio sismico;
- rischio idrogeologico (esondazioni/ frane);
- rischio neve.
Rischi Antropici:
- rischio incendi boschivi;
- rischio chimico - industriale (incendio, esplosione, rilascio di sostanze inquinanti o tossiche);
- rischio sociale (scomparsa persone, manifestazioni di massa).
Oltre che per la loro origine, è possibile suddividere i rischi in funzione della prevedibilità o non prevedibilità del fenomeno che genera il rischio stesso.
Nel territorio del Comune di Torremaggiore si sono individuate le seguenti tipologie di rischio:
Rischi Prevedibili:
- rischio idrogeologico (esondazioni / frane degli argini);
- rischio neve.
Rischi Non Prevedibili:
- rischio sismico;
- rischio incendi boschivi;
- rischio chimico - industriale (incendio, esplosione, rilascio di sostanze inquinanti o tossiche).
Per una puntuale ed efficace pianificazione dell'emergenza è necessario procedere alla definizione degli scenari di evento rispetto ai quali delineare i modelli di intervento.
Lo scenario è la rappresentazione dei fenomeni che interferiscono con il territorio, provocando danni a cose e persone.
Per scenario d'evento atteso si intende:
- la descrizione sintetica della dinamica dell'evento;
- la perimetrazione anche approssimativa dell'area che potrebbe essere interessata dall'evento;
- la valutazione preventiva del probabile danno a persone e cose che si avrebbe al verificarsi dell'evento atteso.